
La nostra sede
Somministrazione Lavoro è situata presso lo Studio Girolmoni.
Somministrazione Lavoro srl, agenzia per il lavoro e società di consulenza, risponde gratuitamente alle domande delle imprese riguardo ai seguenti temi
In questo momento complesso vogliamo dare il nostro contributo esprimendo vicinanza “virtuale” alle PMI dei nostri territori, guidando, supportando e orientando.
RICEVERAI UNA RISPOSTA ENTRO 24 ORE
Somministrazione Lavoro Srl in collaborazione con Ule (unione lavoratori europei) e con soggetto attuatore Ente Nazionale Microcredito organizza: CORSI DI FORMAZIONE PER AVVIO DI IMPRESA, DEDICATO AD ASPIRANTI IMPRENDITORI CHE SIANO INTERESSATI AD AVVIARE START UP.
Il corso è dedicato a persone che siano appartenenti alla categoria: NEET (Not in Education, Employment or Training).
Il percorso è composto da 80 ore di formazione tramite webinar e successivo eventuale accesso a finanziamenti per avvio di impresa a tasso 0.
RICEVERAI UNA RISPOSTA ENTRO 24 ORE
Nel processo di analisi del contesto organizzativo prima di tutto viene elaborata la job description. La descrizione del lavoro, consiste nell’analisi e nell’interpretazione inerenti alle caratteristiche della posizione lavorativa da esaminare. La job description è uno strumento assai efficace per l’azienda ed ha finalità differenti: capire lo scopo di una determinata posizione e, soprattutto, individuare l’area di azione, i compiti e le mansioni che devono essere svolte da chi li ricopre.
Una volta individuati i requisiti minimi c’è la stesura della job description. Successivamente avviene la fase di recruiting. Il processo di Selezione del Personale si divide in più step. Dapprima, insieme al management aziendale, si analizzano le caratteristiche e le skills del nuovo talento da ricercare. Dopodiché viene realizzato l’annuncio di lavoro che costituirà il primo strumento essenziale per scremare i candidati e far desistere chi non ha le esatte competenze
La consulenza per la scelta della soluzione contrattuale più idonea all’inserimento diretto in azienda del candidato è il fiore all’occhiello di Somministrazione Lavoro. Lo strumento della somministrazione può essere utilizzato per garantire la flessibilità necessaria alla gestione di picchi lavorativi non previsti oppure stagionali, ma anche come strumento di preselezione per attrarre talenti nel proprio contesto organizzativo. La somministrazione, inoltre, garantisce ai lavoratori tutte le tutele proprie del lavoro subordinato e un sistema di welfare vantaggioso.
Nel processo di analisi del contesto organizzativo prima di tutto viene elaborata la job description.
Non esiste una regola definita per compilare una Job Description: la descrizione della posizione lavorativa varia a seconda dell’azienda e dello stesso tipo di lavoro
Il processo di recruiting e selezione del personale si divide in più step. Inizialmente si prendono in esame le caratteristiche del profilo da ricercare e successivamente si selezionano i candidati ideali.
Dopo aver realizzato l'annuncio giusto, la nostra azienda presenterà la candidatura di tre profili selezionando i candidati ideali
La consulenza per la scelta della soluzione contrattuale più idonea all’inserimento diretto in azienda del candidato è il fiore all’occhiello di Somministrazione Lavoro.